Come creare un piano editoriale efficace (davvero)

📝 Creare un piano editoriale efficace non significa solo decidere cosa pubblicare e quando. Significa avere consapevolezza del proprio contesto, del pubblico a cui si parla e degli obiettivi da raggiungere.
Il percorso parte da:
Analisi del contesto → capiamo chi siamo, come comunichiamo, e in quale ecosistema ci muoviamo.
Analisi dei competitor → osserviamo chi parla al nostro stesso pubblico e come possiamo differenziarci.
Definizione del target → individuiamo con precisione le persone a cui ci rivolgiamo (niente “parlare a tutti”).
Obiettivi e strategia → stabiliamo obiettivi chiari e realistici, e scegliamo tono di voce e argomenti chiave.
Strutturazione dei contenuti → bilanciamo contenuti informativi, identitari, ispirazionali, community e commerciali.
Monitoraggio → osserviamo i dati, valutiamo cosa funziona e adattiamo la strategia in corso d’opera.
🎯 Un piano editoriale è uno strumento vivo, che evolve con noi. Serve a comunicare meglio, in modo più strategico e intenzionale.
Come usare il tuo smartphone per creare contenuti online originali

Come utilizzare gli errori a tuo vantaggio nella comunicazione online per migliorare la tua strategia digitale
10 strumenti per organizzare le attività di marketing per piccole imprese

10 strumenti essenziali per organizzare le attività di marketing per le piccole imprese.
I vantaggi di programmare i post social per un anno: scopri come farlo in modo efficace

Scopri come e perché programmare i post social per un anno e ottimizza la tua strategia di marketing
Come essere costanti nella creazione di contenuti

Nel mio percorso lavorativo ho incontrato spesso la difficoltà dell’essere costanti nella creazione di contenuti, e la sto riscontrando ancora con i miei clienti. La parte più difficile nel lavorare insieme e cooperare per la gestione di un progetto di comunicazione digitale o di social media è proprio questo: riuscire a produrre contenuti in modo […]
Come migliorare la reach dei post nei social

Il declino nella reach dei post nei canali social, specialmente di Facebook e Instagram è ormai noto da tempo, possiamo dire anche da qualche anno. Ma partiamo dal principio. 📈 Cosa significa “reach” dei post? “Reach”, tradotto letteralmente in italiano come “raggiungimento”, è il conteggio del numero di persone che visualizzano i contenuti dei tuoi […]
La morte dei social media

Chi non ha mai sentito la frase “i social media sono morti” negli ultimi anni? ✋ I social media, come li intendevamo noi non esistono più, è vero! 📈 Negli ultimi anni tutti abbiamo assistito ad una loro trasformazione significativa, e ciò ha comportato dei cambiamenti nelle dinamiche di visibilità e crescita per gli utenti […]
Non fare tante storie! Come sopravvivere alla pubblicazione delle storie Instagram

Le storie di Instagram sono diventate uno strumento potente per connettersi con la propria community e per raccontare la propria storia in modo coinvolgente. Tuttavia, molte persone si trovano a chiedersi come utilizzarle al meglio. In questo articolo, ti parlerò di tre approcci alle storie di Instagram e ti spiegherò il metodo migliore per non […]
La nuova spunta blu (a pagamento) su Instagram

Ecco in cosa consiste la novità introdotta da Instagram sulla spunta blu in abbonamento.
Come avere sempre qualcosa da pubblicare nei social

Progettare piani editoriali social per i clienti è una delle attività che mi piace di più fare. So che non è per tutti così, per chi è estraneo alle logiche dei social e per chi è nuovo nella gestione delle proprie pagine social risulta difficile individuare il proprio metodo per avere la giusta ispirazione su […]